Galatanu Razvan
2013/2014, 2014/2015
Con il gruppo dell'anno scolastico 2013/2014 ha fondato il sito di ArchimedeProject, lavorando sul codice da zero e creando le prime pagine della piattaforma. Durante l'anno scolastico 2014/2015 si è occupato della trasformazione del sito nella sua versione 2.0, utilizzando il linguaggio PHP, in particolare occupandosi delle sezioni dell'archivio e delle recensioni.
Maninchedda Luigi
2014/2015, 2015/2016
Durante l'anno scolastico 2014/2015 si è occupato della trasformazione della piattaforma nella sua versione 2.0, rendendo il sito da statico (HTML puro) a dinamico (Database + PHP), soprattutto per quel che riguarda le esperienze, la galleria, le pagine delle "olimpiadi" e del "chi siamo". Verso la fine dell'anno scolastico 2014/2015 ha deciso di ampliare il sito creando una nuova sezione di "Login" nella quale è possibile modificare ogni elemento del sito in maniera automatica. Durante l'anno scolastico 2015/2016 ha preso in mano la nuova squadra del sito, composta da nuovi programmatori e si è occupato di supervisionare lo sviluppo, aggiungendo nuove funzionalità, pagine e la versione inglese.
Pizzardo Andrea
2013/2014, 2014/2015
Con il gruppo dell'anno scolastico 2013/2014 ha fondato il sito di ArchimedeProject, lavorando sul codice da zero e creando le prime pagine della piattaforma. Si è occupato in maniera particolare della Galleria, sviluppando il codice CSS. Durante l'anno scolastico 2014/2015 si è occupato della parte grafica del sito.
Rebeschini Leonardo
2013/2014, 2014/2015
Con il gruppo dell'anno scolastico 2013/2014 ha fondato il sito di ArchimedeProject, lavorando sul codice da zero e creando le prime pagine della piattaforma. È il teorico programmatore del sito, colui che conosce ogni singola parte del codice come le sue tasche.
Zanin Pietro
2013/2014, 2014/2015
Con il gruppo dell'anno scolastico 2013/2014 ha fondato il sito di ArchimedeProject, lavorando sul codice da zero e creando le prime pagine della piattaforma.
Breda Leonardo
2015/2016
Ha partecipato come programmatore durante l'anno scolastico 2015/2016, concentrandosi nello svliluppo della parte di "Login", soprattutto per quel che riguarda l'"Archivio" del sito. Si è anche occupato della galleria arricchendola con nuove foto delle esperienze svolte durante l'anno.
Busetti Pietro
2015/2016
Ha partecipato come programmatore durante l'anno scolastico 2015/2016.Si è concentrato sulla parte di "Login" e sulla creazione della nuova pagina dello Staff, lavorando insieme a Lorenzo Spaiardi.
Canel Rachele
2015/2016
Ha partecipato come programmatrice durante l'anno scolastico 2015/2016. Durante la prima parte dell'anno si è concentrata sulla pagina della Radio, modificandone i player e il layout. Durante la seconda parte dell'anno ha sviluppato in gruppo con altri programmatori la sezione di "Login".
Collantin Laura
2015/2016
Ha partecipato allo sviluppo del sito come traduttrice durante l'anno scolastico 2015/2016. In coppia con Rachele Lorenzon ha tradotto tutta la piattaforma in inglese, per ampliare l'offerta del Progetto Archimede.
Lorenzon Rachele
2015/2016
Ha partecipato allo sviluppo del sito come traduttrice durante l'anno scolastico 2015/2016. In coppia con Laura Collantin ha tradotto tutta la piattaforma in inglese, per ampliare l'offerta del Progetto Archimede.
Spaiardi Lorenzo
2015/2016
Ha partecipato come sviluppatore dell' app e del sito occupandosi della sezione di login dello staff.
De Biasi Maddalena
2016/2017
Ha partecipato come Art Director dell' app durante l'anno 2016/2017
Toffolon Mattia
2016/2017
Ha partecipato come programmatore durante l'anno scolastico 2016/2017.Si è concentrato sulla parte di rinnovamento del sito e sulla creazione dell' app.
Archimede project site made by:
Razvan Galatanu, Andrea Pizzardo, Leonardo Rebeschini, Pietro Zanin, Luigi Maninchedda, Leonardo Breda, Lorenzo Spaiardi, Pietro Busetti, Rachele Canel, Maddalena de Biasi e Mattia Toffolon, Enrico Dal Col, Maddalena Favaro